Dissuasore di sosta e di parcheggio: ecco come autorizzare l’installazione
I dissuasori di sosta sono dispositivi progettati per proteggere aree pubbliche e private dal parcheggio abusivo. Grazie alla loro struttura, impediscono la sosta di veicoli non autorizzati, garantendo ordine, sicurezza e rispetto degli spazi.
Le principali funzioni dei dissuasori di sosta sono:
I dissuasori di sosta sono particolarmente diffusi in zone urbane, condomini, spazi aziendali e pubblici, dove è necessario tutelare i parcheggi riservati.
Tra le principali funzioni dei dissuasori di sosta, vi è quella di impedire il parcheggio in aree dove non è consentito, proteggendo così ingressi, rampe, passi carrabili e aree verdi.
Inoltre, aiutano a delineare giardini, zone pedonali o a traffico limitato, impedendo l'accesso ai veicoli laddove non previsto.
I dissuasori vengono installati per delimitare in sicurezza le zone dove il parcheggio può creare danno o intralcio alla circolazione o ai pedoni. Ai sensi dell’art. 832 del Codice Civile, ogni cittadino ha diritto di godere della propria proprietà in modo pieno ed esclusivo.
Nei casi di strade private ad uso pubblico o aree in comproprietà, è necessario un accordo tra i proprietari prima di procedere con l’installazione dei dissuasori di sosta.
Vengono considerati dissuasori di sosta anche fioriere o elementi fissi che impediscono fisicamente la sosta. Questi devono avere dimensioni e distanze tali da impedire realmente il parcheggio.
Proprio come i delimitatori di corsia e i dossi rallentatori, i dissuasori rientrano nella segnaletica stradale complementare e sono usati per evitare la sosta abusiva, soprattutto davanti a portoni o passi carrabili.
Importante che i dissuasori di sosta siano sempre ben visibili, anche in orario notturno, grazie a elementi rifrangenti, e che siano conformi all’arredo urbano.
Urban360 realizza dissuasori nel rispetto dei più alti standard di qualità e sicurezza.
Per installare dissuasori di sosta su suolo pubblico è necessario ottenere un’autorizzazione dal Comune.
Secondo il Regolamento comunale dei Passi Carrabili, i dissuasori fisici (come i paletti) possono essere autorizzati nei seguenti casi:
La richiesta va presentata dal proprietario o amministratore dello stabile, oppure da persona delegata. Urban 360 può assistere nella preparazione della domanda e nella gestione dell’intero iter autorizzativo.
Quanto costa installare un dissuasore di sosta?
Le spese per l'acquisto, installazione e manutenzione sono a carico del richiedente. Il Comune rilascia un’autorizzazione valida fino a quando il dissuasore viene mantenuto in efficienza.
Per ricevere un preventivo gratuito o maggiori informazioni, visita la nostra pagina Contatti.
Urban 360 realizza dissuasori di sosta certificati e conformi alle normative vigenti. Offriamo un servizio completo che comprende:
Contattaci per avere una consulenza personalizzata e ricevere un preventivo senza impegno.
Progettare città più sicure per pedoni e ciclisti è una […]
continua a leggere...I dissuasori di rallentamento, comunemente noti come dossi artificiali, sono […]
continua a leggere...Sono in molti a pensare che i dissuasori in cemento […]
continua a leggere...